Rubrica FRAMMENTI: la biografia di Francesco Vigano’, pioniere della cooperazione in Italia

  • 0

  • 0

Rubrica FRAMMENTI: gli scioperi del 1944 a Como

Con la rubrica FRAMMENTI, che inauguriamo oggi, affronteremo alcuni episodi e momenti della storia contemporanea (ma non solo) poco conosciuti o di valenza locale.
nel corso degli anni.Lo spunto sarà dato dalla lettura di una pubblicazione, a volte tra quelle editate dell’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
In questa prima puntata, Patrizia Di Giuseppe, partendo dalla lettura del libro I cancelli erano chiusi racconta la situazione nelle fabbriche e le vicende degli scioperi del 1944 a Como.
https://www.youtube.com/watch?v=Q901lWBf444

  • 0

Invasione di Campo

23 gennaio 2020, ore 21
Teatro Nuovo di Rebbio

Spettacolo teatrale Invasione di Campo. Storie di numeri sulla maglia e sulla pelle di Umberto Zanoletti, con Giovanni Soldani

Introduce Filippo Andreani

Intervento video di Javier Zanetti (vicepresidente dell’Inter)

Video memoria a cura di Ecoinformazioni.

Inquadramento storico a cura di Patrizia Di Giuseppe (Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”)

Organizzano: Comitato Soci Coop di Como, Cgil Como, Cisl dei Laghi, Uil del Lario, Anpi Como, Arci Como;  Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”; Fondazione Avvenire

Ingresso ad offerta libera: il ricavato verrà devoluto in parte all’Associazione OSha – Asp Como

 https://www.facebook.com/events/1064214180415894/

https://youtu.be/7j1yDe4oyVg

https://www.youtube.com/user/ecoinformazioni

Memoria/ Quando il nazismo sterminò il calcio/ Più di mille persone a Invasione di campo/ Per le scuole una lezione di Giuseppe Calzati

 

 


  • 0

Gli anni Sessanta in Italia ed Europa

Gli anni Sessanta in Italia ed Europa 

8 novembre 2019, ore 17,30
Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” 
La grande trasformazione: l’Italia dal centrismo al centrosinistra
Roberta Cairoli

15 novembre 2019, ore 17,30
Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
La riflessione sulla guerra rivoluzionaria in funzione anticomunista negli anni Sessanta in Europa
Giuseppe Gagliano

22 novembre 2019, ore 17
Università degli Studi dell’Insubria
Aula magna, via Regina Teodolinda
Presentazione del libro di Edmondo Bruti Liberati Magistratura e società nell’Italia repubblicana
con Edmondo Bruti LiberatiFrancesca Ruggieri e Giuseppe Battarino
(ingresso libero)

29 novembre 2019, ore 17,30
Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Concilio Vaticano II: Chiesa e mondo
Carlo Brunati

6 dicembre 2019, ore 17,30
Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Storia Unione europea: gli anni Sessanta
Patrizia Di Giuseppe

13 dicembre 2019, ore 17
Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Le conquiste del Sessantotto
Lauretta Minoretti
Roberta Cairoli
Francesco Porro

Per partecipare al corso è richiesta l’iscrizione all’Istituto.  Al termine del ciclo di incontri verrà rilasciato attestato di frequenza valido come credito formativo.


  • 0

Le guerre degli altri. Piccoli e grandi eserciti nel mondo

1 ottobre 2019, ore 17,30

Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”

Incontro con l’Autore.

Presentazione del libro Le guerre degli altri. Piccoli e grandi eserciti nel mondo di Marco Giaconi

Intervengono

Marco Giaconi, autore del libro

Patrizia Di Giuseppe, Direttrice dell’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”

Giuseppe Galliano, Centro Studi Carlo De Cristoforis

Organizzano: Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, Centro Studi Carlo De Cristoforis

 

Rassegna stampa: https://www.notiziegeopolitiche.net/como-1-10-19-pres-le-guerre-degli-altri-di-marco-giaconi/

 

Marco Giaconi è stato prima direttore e poi direttore di ricerca presso il Ce.Mi.S.S. (Centro Militare di Studi Strategici). Nel 2000 è Consigliere del Ministro della Difesa Antonio Martino. Dal 2003 in poi è Consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Collaboratore della rivista “Affari Esteri” dal 1993. Collaboratore di Lookoutnews.it, rivista on line fondata dal Gen. Mario Mori. Collaboratore del sito www.sicurezzanazionale.gov.it. Editorialista di www.alleo.it.
Testi: “La Logica di Charles S. Peirce”, ETS, Pisa 1990; “Le Organizzazioni criminali internazionali, aspetti strategici ed economici”, Milano, Franco Angeli, Collezione Ce.Mi.S.S, 2001; “Spazio e Potere, modelli di geopolitica”, Milano, Franco Angeli, 2003; “Il costo della Politica”, Milano, Franco Angeli, 2008; “Uccidere con una spada presa in Prestito, la Cina, il Partito, le Forze Armate”, Pisa, il Campano, 2015.

 

 


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi