I giuliano – dalmati nel territorio comasco

  • 0

I giuliano – dalmati nel territorio comasco

10 febbraio 2025, ore 18

Municipio di Cernobbio. Sala Stemmi

I giuliano – dalmati nel territorio comasco

Con Patrizia Di Giuseppe e Sara Di Adamo

Organizza: Biblioteca comunale di Cernobbio e Città di Cernobbio (Como)

#giornodelricordo


  • 0

Dal Binario 21 ai campi di concentramento

27 gennaio 2025, ore 11

Scuola Media “Antonio Fogazzaro”, classi terze, IC Rebbio (Como)

Dal Binario 21 ai campi di concentramento

Incontro sulla memoria in preparazione alla visita al Memoriale della Shoah di Milano.

28 gennaio 2025, ore 11 – classi seconde

29 gennaio 2025, ore 11 – classi prime

A cura di Patrizia Di Giuseppe (Istituto di Storia Contemporanea P. A. Perretta”)

Organizzano SPI CGIL – Como Lario Sud Ovest

Iniziativa inserita nel Comitato per le celebrazioni dell’80esimo della Liberazione


  • 0

Legalità e comunità monitorante

14 novembre 2024, ore 10

Como, Teatro del Collegio Gallio

Legalità e comunità monitorante

Iniziativa dedicata alle scuole appartenenti alla rete

Organizzano: Istituto comprensivo di Valmorea e CPL Area Como

Partecipano: un rappresentante del CPL, il prefetto di Como, dott. Corrado Conforto Galli, il questore di Como, dott. Marco Calì, la referente di Libera e progetto Common, dott.ssa Elisa Orlando, la responsabile del settore didattica dell’istituto di Storia contemporanea “P.A. Perretta”, prof.ssa Patrizia Di Giuseppe

Modera il giornalista Paolo Moretti

Momento musicale con il gruppo 7grani

#corruzione #anticorruzione #comunitamonitoranti #beniconfiscati #criminalitàorganizzata #mentalitamafiosa #antimafia


  • 0

Legalità e comunità monitorante

7 novembre 2024

Olgiate Comasco (Como), Centro congressi Medioevo

Legalità e comunità monitorante

Organizzano: Istituto comprensivo di Valmorea e CPL Area Como

Partecipano: un rappresentante del CPL

il viceprefetto di Como, dott. Nicola Venturo

il comandante del reparto operativo dei carabinieri di Como, tenente colonnello Francesco Spera

la referente di Libera e progetto Common, dott.ssa Elisa Orlando

la responsabile del settore didattica dell’istituto di Storia contemporanea “P.A. Perretta”, prof.ssa Patrizia Di Giuseppe

Modera il giornalista Paolo Moretti

#corruzione#anticorruzione#comunitamonitoranti#beniconfiscati#criminalitàorganizzata#mentalitamafiosa#antimafia


  • 0

Seguendo il Calendario. Associazionismo e cooperazione a Como fra il XIX e il XX secolo. Una storia pionieristica di sconfitte e rilanci.

17 maggio 2024, ore 15,30

Como, Pinacoteca civica, via Diaz 84

PER IL  CICLO SEGUENDO IL CALENDARIO

Associazionismo e cooperazione a Como fra il XIX e il XX secolo. Una storia pionieristica di sconfitte e rilanci. 

Relatrice  Patrizia Di Giuseppe

Ingresso libero


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi