Fascismo, antifascismo e Resistenza

  • 0

Fascismo, antifascismo e Resistenza

Corso sul Fascismo, antifascismo e Resistenza
(A chi lo richiederà verrà rilasciato attestato di frequenza a fini di legge)

2 febbraio 2019, ore 15
Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, via Brambilla, 39
Fascismo e Antifascismo a Como 1919-1943 (Roberta Cairoli)

16 febbraio 2019, ore 15
Monguzzo (Como), Sala consiliare, ore 15
Fascismo e Antifascismo in Libia ed Eritrea 1922-1941 (Matteo Dominioni)

2 marzo 2019, ore 15
Mariano Comense (Como), Sala civica
Resistenza in Italia 1943-1945 (Paolo Pezzino)

16 marzo 2019, ore 15
Uggiate Trevano (Como), Sala Meridiana
Resistenza nell’Europa occupata 1940-1945 (Claudio Silingardi)

30 marzo 2019, ore 15
Menaggio, Aula Magna dell’Istituto Vanini di Menaggio
Resistenza nel comasco 1943-1945 (Giuseppe Calzati)

6 aprile 2019, ore 15
Como Rebbio, Salone Associazione Lissi
Resistenza e Costituzione (Valerio Onida)

Alle “conferenze lezioni” possono partecipare gli iscritti all’ANPI e non.  Al termine del ciclo di incontri verrà rilasciato attestato di frequenza valido come credito formativo.

 Iscrizioni a anpiprovincialecomo@gmail.com oppure isc-como@isc-como.org o chiamare il cell. 3356056769


  • 0

“L’ASSASSINIO DI FAUSTO E IAIO. Quel maledetto 18 marzo 1978, ore 19:57.”

 13 NOVEMBRE ore 21 allo SPAZIO GLORIA di via Varesina 72
Presentazione del libro
“L’ASSASSINIO DI FAUSTO E IAIO. Quel maledetto 18 marzo 1978, ore 19:57.”

Interverranno gli autori SAVERIO FERRARI (storico) e LUIGI MARIANI (avvocato).

La serata sarà moderata da BEPPE CALZATI dell’Istituto di Storia contemporanea “ PIER AMATO PERRETTA”

.
Ingresso libero

Organizzano: Anpi Sez. di Como “Perugino Perugini”, Arci Como, Circolo Arci Xanadù, Cgil Como Camera del Lavoro Territoriale, Como senza frontiere, Ecoinformazioni, Associazione Italia Cuba circolo di Como e Osservatorio Democratico Sulle Nuove Destre di Como e Provincia

 


  • 0

Pier Amato Perretta, una vita per la libertà

24 ottobre 2018, ore 15

Menaggio, Municipio, Sala consiliare

Pier Amato Perretta, una vita per la libertà

Relatore Giuseppe Calzati, Presidente Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”

Iniziativa organizzata dalla Commissione Anziani del comune di Menaggio


  • 0

Italia ed Europa dopo la seconda guerra mondiale

Corso d’aggiornamento

Italia ed Europa dopo la seconda guerra mondiale

Le lezioni si tengono presso la biblioteca dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta”, Como, via Brambilla 39

il giovedì dalle ore 17.30.

Per l’iscrizione è richiesto un contributo simbolico di euro 5.

Al termine del ciclo di incontri verrà rilasciato attestato di frequenza

valido come credito formativo.

11 ottobre 2018

Il secondo dopoguerra: dalla Liberazione alla nascita della Repubblica (prima parte)

Carlo Galante    IL SECONDO DOPOGUERRA 

18 ottobre 2018

Il secondo dopoguerra: il primo governo repubblicano (seconda parte).

Carlo Galante

25 ottobre 2018

Il processo di sovietizzazione dei Paesi dell’Europa orientale (prima parte)

Lauretta Minoretti  Cortinadiferro25.02.2019

8 novembre 2018

Il processo di sovietizzazione dei Paesi dell’Europa orientale (seconda parte)

Lauretta Minoretti

15 novembre 2018

Gli anni del centrismo.

Roberta Cairoli

22 novembre 2018

Verso gli Stati Uniti d’Europa?

Patrizia Di Giuseppe Verso gli Stati Uniti d’Europa – Relazione (Salvataggio automatico)

29 novembre 2018

L’emigrazione italiana in Europa e le migrazioni interne

Giuseppe CalzatiL’emigrazione italiana nel secondo dopoguerra


  • 0

Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione italiana ai diciottenni

2 giugno 2018

Ponte Lambro (Como), Sala consiliare

Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione italiana ai diciottenni

Interverrà Giuseppe Calzati, Presidente dell’istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”

In occasione della ricorrenza Sabato 2 e Domenica 3 dalle 15 alle 18 presso la Sala Consiliare mostra con documentazione storica su

“Referendum Monarchia – Repubblica”


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi