Ludwig Wittgenstein e la grande guerra

  • 0

Ludwig Wittgenstein e la grande guerra

venerdì 20 maggio 2022 dalle ore 16.30 alle 18.00

Università degli Studi dell’Insubria, Aula S.06

Como via Sant’Abbondio 12

Presentazione del volume Ludwig Wittgenstein e la grande guerra (a cura di Marco De Nicolò, Micaela Latini, Fausto PellecchiaMimesis Edizioni 2021)

introduce e modera Francesca Ruggieri (direttore Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, professore ordinario di Diritto processuale penale Università degli Studi dell’Insubria)

partecipano Antonio Maria Orecchia (professore associato di Storia contemporanea Università degli Studi dell’Insubria), Micaela Latini (professoressa associata di Linguaggi e teoria dell’immagine e Culture di lingua tedesca Università degli Studi dell’Insubria), Elisabetta D’Amico (ricercatrice Dipartimento di Diritto, Economia e Culture Università degli Studi dell’Insubria), Giuseppe Calzati (presidente Istituto di Storia contemporanea “P.A. Perretta”)

ingresso gratuito – secondo normative anti covid-19

iscrizioni su: www.uninsubria.it/presentazione-volume-wittgenstein

Organizzano: Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, Università degli studi dell’Insubria

#iscperretta#istitutoperretta#grandeguerra#LudwigWittgenstein#MicaelaLatini#FrancescaRuggieri#AntonioMariaOrecchia#GiuseppeCalzati#uninsubria

https://www.uninsubria.it/eventi/presentazione-del-volume-ludwig-wittgenstein-e-la-grande-guerra-ingresso-aperto-al-pubblico

  • 0

Giorno della Memoria 2022: Il mondo del lavoro contro il nazifascismo e per la pace

Il video dell’incontro organizzato dalla Biblioteca Comunale Paolo Borsellino di Como, l’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” e il Centro Filippo Buonarroti di Milano, in occasione del Giorno della Memoria 2022.

Il mondo del lavoro contro il nazifascismo e per la pace.

Con Giuseppe Calzati (Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, Como) e Antonio Barberini (Centro Filippo Buonarroti, Milano).

Introduce: Patrizia Di Giuseppe

#giornodellamemoria2022

https://www.youtube.com/watch?v=VFyAVdrYY-w

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "ilSettimanale CRONACA Giovedì, 27 gennaio 2022 II Giorno della Memoria città. Conferenza, mostre, rappresentazioni teatrali. Molteplici iniziative per ricordare. Alcuni degli appuntamenti promossi in città Per non dimenticare Giornatadella LA SONATA MAURIZIO PADOVAN gennaio Mostra RESISTENZA OPERAIA BERLINO 1942-1945 1942- Saefkow- Jacob- gennaio 26 febbraio 2022 Anma TRIAD INTERROTTO GIOVED27GENNA1021730 possibilemaca"

  • 0

La fine del fascismo. Dongo

Giuseppe Calzati, Presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, racconta la fine del fascismo e gli ultimi giorni di Mussolini a Dongo.


  • 0

LA RESISTENZA A VALMOREA – Intervista a Giuseppe Calzati –

Category : Info , Resistenza

Roberto Ghidini, consigliere comunale di Valmorea, intervista Giuseppe Calzati in merito alla Resistenza a Valmorea.

https://fb.watch/56DhID5YON/


  • 0

Casnate con Bernate: la liberazione nel nostro territorio

Casnate con Bernate
24 aprile 2021, ore 16,30
(sul canale youtube del Comune di Casnate con Bernate)
La Liberazione nel nostro territorio.

Relatore:

Giuseppe Calzati

(Presidente Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”)

WhatsApp Image 2021-04-24 at 10.22.32 (1)


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi