Category Archives: Resistenza

  • 0

La Resistenza cristiana di Giancarlo Puecher

Category : 25 aprile , Resistenza

12 settembre 2023, ore 20,45 (on line)

Nel centesimo della nascita e nell’ottantesimo della fucilazione.

La Resistenza cristiana di Giancarlo Puecher

(Milano, 23 agosto 1923 – Erba, 21 dicembre 1943)

«Noi sapremo anche ricostruire le cose libere da tutte quelle contraddizioni e da tutte quelle imposizioni che ci sono state imposte da un ventennio tirannico». (Giancarlo Puecher)

L’incontro online sarà trasmesso sul canale Youtube @associazionelarosabianca https://www.youtube.com/channel/UCqH5imYM1upY5rEsJuv5lKA

con Fulvio De Giorgi, Guido Formigoni, Daniele Corbetta, Claudio Consonni

Organizza: Associazione La rosa bianca

#giancarlopuecher #rosabianca


  • 0

Presentazione del libro Lo specchio rotto

8 settembre 2023, ore 21

Nesso, Sala consiliare

Presentazione del libro Lo specchio rotto

Intervengono Fabio Cani e Rosaria Marchesi

Organizza: Anpi sezione EST Lago


  • 0

Pranzo della Liberazione

PRANZO DELLA LIBERAZIONE

DOMENICA 23 APRILE ORE 12.30

Oratorio San Martino

Via Lissi 11 Rebbio-Como


  • 0

Ritratti dimenticati: Giuliano Gerbi

Per la rubrica Ritratti dimenticati, Patrizia Di Giuseppe ricostruisce la figura di Giuliano Gerbi.

Giornalista sportivo della EIAR (l’antenata della Rai), famosissimo negli anni Trenta per le radiocronache del ciclismo, venne allontanato perchè ebreo alla fine dell’estate del 1938, subito dopo la famosa vittoria del Tour de France di Gino Bartali, gara che aveva seguito con apprezzamento da parte dei suoi estimatori.

Riparato negli USA diventò speaker di punta, con lo pseudonimo di Mario Verdi, dell’emittente dell’Office of War Information, che aggiornava in lingua italiana i connazionali prigionieri di guerra e gli italiani della penisola sull’andamento della guerra in Italia.

Dopo la guerra, da cittadino statunitense, tornò in Italia per continuare la sua attività di giornalista di radio americane.

Di seguito una bibliografia minima di approfondimento:

  • Sandro Gerbi, Il cronista di Bartali, PreText, n. 9 dicembre 2018
  • Sandro Gerbi, Ebrei riluttanti, Milano, Hoepli, 2019.
  • Quando Mike l’americano portava in Italia le voci dei «paisà» d’Oltreoceano, Corriere della Sera, Unità d’Italia, 8 settembre 2011
  • Joseph Sciorra. ‘Don’t Forget You Have Relatives Here’: Transnational Intimacy and Acoustic Communities of WOV-AM’s La Grande Famiglia, New Italian Migrations to the United States, Vol. 2: Art and Culture Since 1945, Ed. Laura E. Ruberto and Joseph Sciorra (Urbana, IL: University of Illinois Press, 2017), 32-64.

#giulianogerbi#resistenza#persecuzione


  • 0

Novecento di contrabbando Storie di confine durante la seconda guerra mondiale.

Novecento di contrabbando Storie di confine durante la seconda guerra mondiale.

Sondrio, Banca Popolare di Sondrio – Sala Besta 26 novembre 2022 ore 9.00 – 12.00

INTERVENTI

Tiziana Marino, direttrice Archivio di Stato di Sondrio: Introduzione

Andrea Paganini: L’eccezionale fioritura del contrabbando tra Valposchiavo e Valtellina nella seconda guerra mondiale

Davide Agnesi: Il contrabbando nel territorio di frontiera della Lombardia nord-occidentale

Giulietta Gavazzi: La resistenza della professoressa Alessandrina Zanetti: una storia ritrovata

Fausta Messa, direttrice Issrec: L’amara vicenda della famiglia Morais

Daniele Chiarelli (Issrec): coordinamento

MOSTRA ARCHIVIO DI STATO DI SONDRIO

Storie di confine. Il contrabbando da e per la Svizzera nel secolo scorso 26 novembre – 2 dicembre 2022

Lunedì, mercoledì, venerdì 9.30 – 12.00

Martedì e giovedì 9.30 – 12 e 14.00 – 16.00


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi