Category Archives: Resistenza

  • 0

Partigiani militari in Jugoslavia. Una resistenza dimenticata. Il contributo dei comaschi

10 ottobre 2020
Castelmarte (Como), Salone Oratorio San Giovanni Bosco
Presentazione del libro
Partigiani militari in Jugoslavia. Una resistenza dimenticata. Il contributo dei comaschi di Lauretta Minoretti
Intervengono
Lauretta Minoretti, autrice del libro
Giuseppe Calzati, Presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Organizzano: Comune di Castelmarte, Biblioteca comunale di Castelmarte, Ana Sezione di Como Gruppo di Castelmarte, Gruppo dei Bersaglieri di Castelmarte, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Alla fine della presentazione verranno proiettate alcune parti del film PARTIZANI di Eric Gobetti.
Ingresso libero
Giornale di Erba
https://www.erbanotizie.com/notizie-brevi/castelmarte-sabato-10-la-presentazione-del-libro-partigiani-militari-in-jugoslavia-148108/
IMG-20201010-WA0008 IMG-20201010-WA0012 IMG-20201010-WA0007IMG-20201010-WA0006

  • 0

Raccontiamo la Resistenza: le biografie di Ginevra Bedetti Masciadri e Wilma Conti

Nell’ambito della iniziativa Raccontiamo la Resistenza, promossa dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri,proponiamo le biografie a confronto di Ginevra Bedetti Masciadri e di Wilma Conti, a cura Roberta Cairoli.
#RaccontiamolaResistenza #25aprile2020 #paperretta
Ginevra wilma

  • 0

Raccontiamo la Resistenza: Anita Pusterla

Nell’ambito della iniziativa Raccontiamo la Resistenza, promossa dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, proponiamo una breve biografia di Anita Pusterla a cura di Roberta Cairoli.

  • 0

Raccontiamo la Resistenza: Rosalinda Zariati

Nell’ambito della iniziativa Raccontiamo la Resistenza, promossa dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri,proponiamo una breve biografia di Rosalinda Zariati di Roberta Cairoli.

Rosalinda Zariati


  • 0

Raccontiamo la Resistenza: lettura di alcuni classici

Nell’ambito della iniziativa Raccontiamo la Resistenza, promossa dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, proponiamo l’interpretazione di tre brani tratti da testi classici della Resistenza, a cura di alcuni attori del Teatro d’Acqua Dolce Teatro d’Acqua Dolce, nostri partner ed amici in molte collaborazioni. A loro il nostro sentito ringraziamento.
Nello specifico:
Oltre il ponte di Italo Calvino (a cura di Romina Alfieri)
10 agosto 1944, I quindici di Piazzale Loreto di Salvatore Quasimodo (a cura di Arianna Di Nuzzo)
Tu non sai le colline di Cesare Pavese (a cura di Gabriele Penner)
#RaccontiamolaResistenza #25aprile2020 #paperretta

https://www.youtube.com/watch?v=U6iJOpDny94&feature=youtu.be


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi