A pochi giorni dalla scomparsa desideriamo ricordare Gavino Puggioni, persona appassionata, rigorosa e generosa, attento ricercatore di storia e cultura popolare. Nel 1997 pubblicò il libro “Come le vacche sull’Alpe di Gigiai”, che raccoglieva le lettere dal fronte scritte al parroco di Montemezzo (Como), pubblicato dall’allora Istituto Comasco per la Storia del Movimento di Liberazione, ora Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”.
Ci stringiamo al figlio Lorenzo in questo triste momento.
L’Istituto di Storia Contemporanea “P. A. Perretta” in collaborazione con il Comune di Como, Assessorato alla Cultura e i Musei Civici, organizza il ciclo di incontri
SEGUENDO IL CALENDARIO, Temi e problemi della contemporaneità
Il secondo appuntamento è previsto per il10 novembre 2023, ore 15,30
Soldati Semplici
Reading teatrale a cura del Teatro d’Acqua Dolce. Con Gabriele Penner
Presentazione del volume Ludwig Wittgenstein e la grande guerra (a cura di Marco De Nicolò, Micaela Latini, Fausto PellecchiaMimesis Edizioni 2021)
introduce e modera Francesca Ruggieri (direttore Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, professore ordinario di Diritto processuale penale Università degli Studi dell’Insubria)
partecipano Antonio Maria Orecchia (professore associato di Storia contemporanea Università degli Studi dell’Insubria), Micaela Latini (professoressa associata di Linguaggi e teoria dell’immagine e Culture di lingua tedesca Università degli Studi dell’Insubria), Elisabetta D’Amico (ricercatrice Dipartimento di Diritto, Economia e Culture Università degli Studi dell’Insubria), Giuseppe Calzati (presidente Istituto di Storia contemporanea “P.A. Perretta”)
ingresso gratuito – secondo normative anti covid-19
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.