Author Archives: Patrizia Di Giuseppe

  • 0

Donne e mafia. Letture al femminile

l CPL (Centro promozione legalità) promuove il tour della legalità (Staffetta nelle scuole del territorio aderenti alla rete) proponendo

DONNE E MAFIA, Letture al femminile

Reading Teatrale

con Gabriele Penner e Valentina Amoretti del Teatro d’Acqua Dolce

e Patrizia Di Giuseppe (Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”)

#mesedellalegalità #donneemafia #TourDellaLegalità #cplcomo

Rassegna stampa:

“La Provincia”, 9 maggio 2024

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Il ruolo delle donne nella mafia «<Attenzione all'ex enclave»> Tour della legalità con gli studenti diMaran Leproposte Villa Guardia Alristituto.comprensivo omprensivo nalezionedistoria nunciando inmodus operandi criminale, culturale dellastragediCapaci Un torneo di burraco Nel nome di Osha devesta bediente staffetta M insieme Campione d'italia 11848 abbiamo nvista Napoli- questa istudenti Osha ¡Villa Montano idisabili inclusivo, motivo momento Madonia lezione storia gruppo dichiara bettuto] cultura ลล Gabricle questo gio- auesto testimone ၈၂လက၂၆နး Ba diquelle mercatin. hriela 3357488991; Elena Franca quest'anno diattività erv2 fradisabil risolvere culturale.P. socialee"

  • 0

  • 0

Giacomo Matteotti

28 aprile 2024, ore 15

Dongo (Como), Centro polifunzionale di via Scalini

10 giugno 1924. L’omicidio di Giacomo Matteotti rappresenta simbolicamente l’inizio del regime fascista

Intervengono: Federico Fornaro, Anna Steiner, Tommaso Fasola

Organizzano: Anpi Dongo, Anpi Lario Occidentale, Spi Cgil Dongo, Arci Como, Istituto di Storia, Contemporanea “P.A. Perretta”, Schiavi di Hitler

Ingresso libero


  • 0

Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria di pace

20 aprile, ore 10

Como, Municipio, Sala Stemmi

Presentazione degli atti del convegno

Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria di pace.

Ingresso libero

Organizzano Anpi Comitato Provinciale di Como, Sezione di Como Perugino Perugini

Con il patrocinio del Comune di Como

Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo

Edito da Nodo Libri e Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”


  • 0

Seguendo il calendario. Preti ribelli

PER IL CICLO SEGUENDO IL CALENDARIO.

19 aprile 2024, ore 15,30

Como, Pinacoteca civica, via Diaz 84

Preti ribelli. Don Carlo Banfi e don Carlo Gnocchi

Relatore Daniele Corbetta

Ingresso libero

#25aprile2024 #Resistenza #doncarlobanfi#DonCarloGnocchiMusei Civici Como


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi