Author Archives: Patrizia Di Giuseppe

  • 0

Torna a casa Pesov

26 ottobre 2018, ore 21

Como, Spazio Gloria, Via Varesina 72

Torna a casa Pesov

Organizzano: Arci Como, Arci Xanadù, Ecoinformazioni, Anpi Sezione di Como Perugino Perugini, Como Senza Frontiere, CGIL Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba, Osservatorio democratico sulle nuove destre.
Ingresso libero


  • 0

Pier Amato Perretta, una vita per la libertà

24 ottobre 2018, ore 15

Menaggio, Municipio, Sala consiliare

Pier Amato Perretta, una vita per la libertà

Relatore Giuseppe Calzati, Presidente Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”

Iniziativa organizzata dalla Commissione Anziani del comune di Menaggio


  • 0

14 ottobre 2018

Viaggio della Memoria

Torino, Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e delle Libertà.

Organizzano: Comitato Soci Coop di Como, Anpi Provinciale di Como, CGIL, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”.

Per info: anpiprovincialecomo@gmail.com, com.socicoop.como@gmail.com

Tel. 3356056769 (Antonio Proietto), 3284216071 (Giuseppe Caruana).


  • 0

Il mondo come volontà di contraffazione

 

12 ottobre 2018,
Como,  Meeting Point dell’Hotel Metropole Suisse, Via Cairoli, ore 18

Presentazione del volume dell’Avv. Gaetano Ragni

Il mondo come volontà di contraffazione

Introduzione a cura dell’Avv. Giuseppe Grassotti

Intervengono

Un Magistrato del Tribunale  di Como

Patrizia Di GiuseppeLa contraffazione alimentare e il ruolo delle mafie.

Organizzano:  Circolo Cultura ed Arte, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Ingresso libero.


  • 0

Italia ed Europa dopo la seconda guerra mondiale

Corso d’aggiornamento

Italia ed Europa dopo la seconda guerra mondiale

Le lezioni si tengono presso la biblioteca dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta”, Como, via Brambilla 39

il giovedì dalle ore 17.30.

Per l’iscrizione è richiesto un contributo simbolico di euro 5.

Al termine del ciclo di incontri verrà rilasciato attestato di frequenza

valido come credito formativo.

11 ottobre 2018

Il secondo dopoguerra: dalla Liberazione alla nascita della Repubblica (prima parte)

Carlo Galante    IL SECONDO DOPOGUERRA 

18 ottobre 2018

Il secondo dopoguerra: il primo governo repubblicano (seconda parte).

Carlo Galante

25 ottobre 2018

Il processo di sovietizzazione dei Paesi dell’Europa orientale (prima parte)

Lauretta Minoretti  Cortinadiferro25.02.2019

8 novembre 2018

Il processo di sovietizzazione dei Paesi dell’Europa orientale (seconda parte)

Lauretta Minoretti

15 novembre 2018

Gli anni del centrismo.

Roberta Cairoli

22 novembre 2018

Verso gli Stati Uniti d’Europa?

Patrizia Di Giuseppe Verso gli Stati Uniti d’Europa – Relazione (Salvataggio automatico)

29 novembre 2018

L’emigrazione italiana in Europa e le migrazioni interne

Giuseppe CalzatiL’emigrazione italiana nel secondo dopoguerra


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi