Author Archives: Patrizia Di Giuseppe

  • 0

Giorno della Memoria

Giorno della Memoria.

Villa Olmo (COMO)

ore 14,30. Saluti del Segretario Generale della CGIL di Como Giacomo Licata e delle autorità presenti.

Ore 15,00  Vincenzo Guarracino (saggista), dialoga con Ines Figini e presenta il libro “Tanto tu torni sempre, la vita oltre il lager”.

Ore 16,30 Intervento della prof.ssa Elisabetta Lombi (vicepresidente dell’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”) dal titolo Ebrei nel territorio comasco 1935-1945. ore 17,00

Concerto a cura dell’Associazione musicale “La scala di seta” dal titolo Voci della Memoria

Organizzano: Organizzano CGIL COMO, Comune di Como, CFP Como


  • 0

Brava Gente

27 gennaio 2019, ore 21

Comune di Lurago d’Erba

Spettacolo teatrale
BRAVA GENTE
a cura del Teatro D’Acquadolce

con Gabriele Penner e Arianna Di Nuzzo.
***
Il dramma dell’Olocausto raccontato in salsa tutta italiana.
In una locanda qualunque, in Italia, nel 1946, si incontrano e dialogano due personaggi
qualunque, due rappresentanti del popolino. Tra un luogo comune e l’altro si
confrontano sulla parabola del fascismo, sull’emanazione delle leggi razziali, l’8
settembre, offrendo un diffuso punto di vista sulla questione ebraica, i campi di
concentramento e l’immediato dopoguerra.
Ci penserà la Legge Togliatti a mettere un punto sulle responsabilità politiche e individuali,
sulla collaborazione e i molti episodi di delazione.
Lo spettacolo affronta il tema sempre attuale dell’indifferenza mettendo in discussione il
mito degli “italiani brava gente”.
***
Questa proposta, che rientra nel progetto “ memorie difficili” del Teatro D’Acqua Dolce, si inserisce nelle
proposte didattiche dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” Como


  • 0

“Piazza della Memoria” e mostra su Terezin

COMUNE DI
CASNATE CON BERNATE
L’Amministrazione Comunale
INVITA
tutti i cittadini alla cerimonia di inaugurazione della
“Piazza della Memoria”
 
Sabato 26 gennaio 2019 ore 15:00
Presso il centro polifunzionale di Bernate
 
e per non dimenticare…
 
…da martedì 22 sino a sabato 26 gennaio presso il Municipio
mostra “La Shoah vista dai disegni e dalle poesie dei bambini del ghetto di Terezin” in collaborazione con
Istituto di storia contemporanea di Como “Pier Amato Perretta” #GiornodellaMemoria, #Shoah, #Terezin

  • 0

Westerbork Camp 1939 – 1945

Giorno della Memoria 2019
Westerbork Camp 1939 – 1945
Film documentario di Karel Malgry e Wolfang Bauer (Edizione italiana a cura dell’Associazione Banlieu).
Introduzione a cura di Gabriele Fontana.

Organizzano: Comitato Soci Coop Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, Associazione Alfonso Lissi, Anpi Como Perugino Perugini.
Ingresso Libero


  • 0

Eppure il vento soffia ancora…

21 gennaio 2019 

Eppure il vento soffia ancora…

74° anniversario della strage fascista dei sei Partigiani a Cima

Ore 9.30 Corteo del “Sentiero della Memoria” dalla fontana sul lungolago al Cimitero.

Ore 10.00 Commemorazione al Cimitero di Cima

Partecipano rappresentanze studentesche, politiche, religiose, militari e delle associazioni del territorio con discorsi, testimonianze, lettere, poesie, pensieri e canti della memoria.

Inaugurazione dell’installazione Per non dimenticarli di Giacomo Nicola Manenti del gruppo Koinè – esposta fino al 25 aprile 2019. Al termine vin brulè partigiano offerto dalla ProLoco

di Porlezza e tè offerto dall’Istituto Alberghiero.

Patrocinio: Comune di Porlezza

Aderiscono: A.N.P.I., Associazione Museo della Resistenza Comasca di Dongo, Istituto di Storia Contemporanea P.A. Perretta di Como, Centro Studi Schiavi di Hitler di Cernobbio, A.N.P.P.I.A. di Como, SPI-CGIL-Centro Lago e Valli, Istituto Comprensivo di Porlezza, Istituto d’istruzione Superiore Ezio Vanoni di Menaggio e Porlezza

Promotore: Associazione Cittadini Insieme di Porlezza e Valli

INFO: e-mail: paolarosiello29@gmail.com cell.: 339 60 23 781


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi