Author Archives: Patrizia Di Giuseppe

  • 0

Gli esuli istriani a Como

7 febbraio 2019, ore 21
Lurago d’Erba, Sala Consiliare
Gli esuli istriani a Como.
A cura di Marinella Fasani e Patrizia Di Giuseppe
Presentazione del libro Noi andavamo fora e testimonianze, poesie e video.
Intervengono: Lorenza Auguadra, Adria Bartolich e Luigi Perini.
Organizzano: Amministrazione comunale di Lurago d’Erba, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Ingresso libero


  • 0

Razzismo fascista e leggi antiebraiche

Corso Razzismo fascista e leggi antiebraiche
(A chi lo richiederà verrà rilasciato attestato di frequenza a fini di legge)

Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, Via Brambilla, 39

 7 febbraio 2019, ore 17,30
Scienza italiana e razzismo fascista (Calzati Giuseppe)
 14 febbraio, ore 17,30
Pratiche e rappresentazioni del razzismo coloniale (Cairoli Roberta)
21 febbraio, ore 17,30
Le leggi antiebraiche del 1938 e le loro conseguenze (Lombi Elisabetta)
28 febbraio, ore 17,30
La persecuzione delle vite 1943-1945 e l’azione dell’Ispettorato generale della razza nella RSI (Lombi Elisabetta)


  • 0

I campi di internamento nell’Italia fascista

5 febbraio 2019, ore 21
Cassina Rizzardi (Como) Biblioteca civica
I campi di internamento nell’Italia fascista
, intervento di Roberta Cairoli.
Organizza il Comune di Cassina Rizzardi. Biblioteca “A. Frank” di Cassina Rizzardi, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”
Ingresso libero.  


  • 0

Attraverso gli occhi dei bambini di Terezin. Disegni e poesie nel ghetto di Terezin

4 febbraio – 10 febbraio, ore 15-18

Olgiate Comasco (Como), sala mostre Centro Medioevo
Attraverso gli occhi dei bambini di Terezin. Disegni e poesie nel ghetto di Terezin
I ragazzi delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado di Olgiate Comasco saranno gli “apprendisti ciceroni” e accompagneranno il pubblico alla scoperta della mostra.

Organizza: Città di Olgiate Comasco, Assessorato alla Cultura, Scuola secondaria di primo grado di Olgiate Comasco
Ingresso libero

https://primacomo.it/cronaca/terezin-lorrore-della-shoah//

 

 


  • 0

Fascismo, antifascismo e Resistenza

Corso sul Fascismo, antifascismo e Resistenza
(A chi lo richiederà verrà rilasciato attestato di frequenza a fini di legge)

2 febbraio 2019, ore 15
Como, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, via Brambilla, 39
Fascismo e Antifascismo a Como 1919-1943 (Roberta Cairoli)

16 febbraio 2019, ore 15
Monguzzo (Como), Sala consiliare, ore 15
Fascismo e Antifascismo in Libia ed Eritrea 1922-1941 (Matteo Dominioni)

2 marzo 2019, ore 15
Mariano Comense (Como), Sala civica
Resistenza in Italia 1943-1945 (Paolo Pezzino)

16 marzo 2019, ore 15
Uggiate Trevano (Como), Sala Meridiana
Resistenza nell’Europa occupata 1940-1945 (Claudio Silingardi)

30 marzo 2019, ore 15
Menaggio, Aula Magna dell’Istituto Vanini di Menaggio
Resistenza nel comasco 1943-1945 (Giuseppe Calzati)

6 aprile 2019, ore 15
Como Rebbio, Salone Associazione Lissi
Resistenza e Costituzione (Valerio Onida)

Alle “conferenze lezioni” possono partecipare gli iscritti all’ANPI e non.  Al termine del ciclo di incontri verrà rilasciato attestato di frequenza valido come credito formativo.

 Iscrizioni a anpiprovincialecomo@gmail.com oppure isc-como@isc-como.org o chiamare il cell. 3356056769


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi