Author Archives: Patrizia Di Giuseppe

  • 0

Venerdì 27 ottobre 2023, ore 21

Inverigo, Vecchio Teatro di S. Maria alla Noce

Memoria di Giancarlo Puecher (nel centenario della nascita e nell’ottantesimo della fucilazione).

Intervengono:

Filippo Meda (amico e testimone, in dialogo con Daniele Corbetta):Formazione e profilo. Gli alpini con Puecher: Luigi Meda, don Carlo Gnocchi, Tranquillo Begnis, Franco Fucci.[Lettura della lettera–testamento, firmata: Giancarlo Puecher allievo ufficiale pilota e volontario V alpini.]-

Daniele Corbetta (Istituto di Storia Contemp. P. A. Perretta – Como):I riflessi della testimonianza di Puecher nella Resistenza. Le formazioni a lui intestate e i 37 caduti di Rovagnate, Bulciago, Nibionno, Inverigo.[Lettura della lettera di padre F. Bastaroli, suo confessore nell’imminenza della fucilazione.]

-Mario Ganino (già docente di Diritto Costituzionale Comparato):I valori1 di Puecher nella Costituzione. In occasione di questi anniversari converrà riflettere sui valori che hanno mosso

Organizzano: Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Como; Gruppo Don Carlo Gnocchi Inverigo, Circolo Acli Maria Perego Inverigo, Acli

#giancarlopuecher


  • 0

21 ottobre 2023, ore 20

Castelmarte (Como), Oratorio di San Giovanni Bosco

Le donne del Risorgimento comasco

Proiezione del docufilm a cura dell’Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” realizzato grazie al Bando progetti pari opportunità terzo settore del Comune di Como.

Spettacolo di danze ottocentesche a cura dell’Associazione Culturale Società di Danza Città di Erba.

Organizzano: Comune di Castelmarte, Biblioteca comunale di Castelmarte, Ana Sez. di Como Gruppo di Castelmarte, Gruppo Bersaglieri Castelmarte, Pro loco di Castelmarte, Associazione Culturale Società di Danza Città di Erba.

Ingresso libero#risorgimento#RisorgimentoItaliano#donnedelrisorgimento#castelmarte


  • 0

Oltre la rete

In occasione degli ottanta anni dall’8settembre 1943

Como, Biblioteca Paolo Borsellino,

23 settembre 2023, ore 15

Presentazione del libro Oltre la Rete. Storia delle migliaia di italiani, ebrei e politici braccati dai nazifascisti di Antonio Bolzani

Con la partecipazione di Fabio Cani e Valter Merazzi

Organizzano: Anpi Comitato provinciale di Como, Coop comitati soci di zona Albate/Como, Associazione Schiavi di Hitler, Istituto di Storia Contemporanea “P. A. Perretta”, Nodo Libri

Ingresso Libero


  • 0

La Resistenza cristiana di Giancarlo Puecher

Category : 25 aprile , Resistenza

12 settembre 2023, ore 20,45 (on line)

Nel centesimo della nascita e nell’ottantesimo della fucilazione.

La Resistenza cristiana di Giancarlo Puecher

(Milano, 23 agosto 1923 – Erba, 21 dicembre 1943)

«Noi sapremo anche ricostruire le cose libere da tutte quelle contraddizioni e da tutte quelle imposizioni che ci sono state imposte da un ventennio tirannico». (Giancarlo Puecher)

L’incontro online sarà trasmesso sul canale Youtube @associazionelarosabianca https://www.youtube.com/channel/UCqH5imYM1upY5rEsJuv5lKA

con Fulvio De Giorgi, Guido Formigoni, Daniele Corbetta, Claudio Consonni

Organizza: Associazione La rosa bianca

#giancarlopuecher #rosabianca


  • 0

Presentazione del libro Lo specchio rotto

8 settembre 2023, ore 21

Nesso, Sala consiliare

Presentazione del libro Lo specchio rotto

Intervengono Fabio Cani e Rosaria Marchesi

Organizza: Anpi sezione EST Lago


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, clicca qui per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o claccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi